Menu

Restauro. Palazzo Solmi

L’elemento più imponente del lato ovest del Palazzo dei Pio è il Torrione degli Spagnoli, noto anche come Torrione di Galasso, che oggi segna il limite meridionale del complesso monumentale. Costruito tra il 1440 e il 1450 mediante la fusione di due torri preesistenti, il torrione si distingue per la sua imponente struttura verticale a pianta rettangolare, articolata su più livelli.
La sua slanciata silhouette è accentuata dagli altissimi pinnacoli che, ancora oggi, si innalzano al di sopra della linea del tetto.

Il progetto per il nuovo ascensore esterno punta a esaltare la percezione visiva del Torrione, giocando con trasparenze diurne, illuminazioni serali e una raffinata contrapposizione materica. Il nuovo intervento si inserisce in un dialogo armonico con gli altri edifici della corte, rispettandone il valore storico-artistico e rafforzando il legame tra passato e presente.

Un ulteriore obiettivo del progetto è riconnettere la città alla memoria del Monumento al Deportato, situato nella zona retrostante della corte, attualmente meno visibile. Attraverso un rinnovato linguaggio architettonico, si vuole restituire centralità a questo luogo della memoria, rafforzando il suo significato simbolico nel tessuto urbano.

Client: Competition
Location: Carpi
Lot area: mq
Net area : mq