Un’azienda in continua evoluzione, proiettata verso il futuro, che punta a ridefinire l’identità tecnologica del suo reparto in espansione.
L’intervento mira a integrare uffici moderni e ambienti di produzione in un dialogo fluido tra funzionalità ed estetica, creando spazi che rispecchino l’innovazione e la dinamicità del brand. La lunga cortina muraria diventa una superficie vibrante, animata da elementi dal carattere cinetico, che non solo scandiscono visivamente l’architettura, ma suggeriscono un senso di movimento e trasformazione costante. Questi segni architettonici delineano un ritmo preciso tra le aree operative e quelle più popolate, creando una netta distinzione tra gli spazi produttivi e quelli destinati all’interazione e alla creatività.
L’approccio progettuale si traduce in una architettura dinamica e funzionale, dove tecnologia, design e identità aziendale si fondono in un ambiente pensato per stimolare l’efficienza.